La Rete Italiana degli Sportelli della Scienza nasce a Dicembre 2019 grazie a:
- Giovanna Grossi- Wat Shop, Università degli Studi di Brescia
- Franco Bagnoli e Giovanna Pacini - Sportello della Scienza e della Sostenibilità- Università degli studi di Firenze
- Matteo Serra- Bottega della Scienza, Fondazione Bruno Kessler
- Andrea Vargiu- Laboratorio per le Politiche Sociali e i Processi Formativi, Università degli Studi di Sassari
Lo Sportello della Scienza e le Università: uno strumento per il public
engagement e la sostenibilità
Webinar on line, 1 dicembre 2020 ore:
10-12
link google meet: https://meet.google.com/zxz-yvov-jhd
Il webinar
offre alle università la conoscenza su una metodologia, il science shop (o
sportello della scienza, nella traduzione italiana), ben conosciuta a
livello europeo ma ancora poco nota in Italia, per una scienza aperta e un
sistema di innovazione che risponda alle grandi sfide sociali, soprattutto nel
campo della sostenibilità, aprendo le università e i centri di ricerca alla
partecipazione attiva della società civile.
Evento
patrocinato da:
RUS
–Rete delle Università per lo Sviluppo
Sostenibile
APENet- Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement
Programma
Saluti: Norbert Steinhaus, Bonn Science Shop Rajesh Tandon, PRIA and UNESCO Co-Chair Andrea De Bortoli, Università degli studi di Torino Laura Solito, Università di Firenze Carmine Trecroci, Università di Brescia Pier Andrea Serra, Università di Sassari Claudia Dolci, Fondazione Bruno Kessler
- Gli sportelli della scienza (Giovanna Pacini)
- Il primo Sportello della Scienza in Italia: l’Università di Sassari (Andrea Vargiu)
- Gli sportelli della scienza per la sostenibilità: l’esperienza di Firenze e Brescia (Franco Bagnoli, Giovanna Grossi)
- Lo Sportello della Scienza come strumento di partecipazione attiva nelle scuole: Trento (Matteo Serra)
- Discussione finale con i partecipanti
Atti del webinar
le presentazioni del Webinar sono allegate alla pagina.
|
 Updating...
Ċ Giovanna Pacini, 15 dic 2020, 05:28
Ċ Giovanna Pacini, 15 dic 2020, 03:15
Ċ Giovanna Pacini, 15 dic 2020, 02:07
Ċ Giovanna Pacini, 15 dic 2020, 02:34
Ċ Giovanna Pacini, 15 dic 2020, 02:08
|